Vai al contenuto

Adcreative.ai

    Un’esperienza terribile. Ho fatto la versione di prova e ho inserito come di consueto i miei dati della carta di credito. Purtroppo ho avuto molte cose da fare al lavoro e non ho potuto provare il software, sono passati i canonici giorni e mi ha scalato 300 euro di abbonamento per tutto l’anno. Appena ho visto la transazione ho contattato il servizio clienti spiegando che c’è stato un errore da parte mia e chiedendo se fosse possibile un refund in quanto non avevo ancora provato il software. L’operatore è stato inizialmente cortese, dicendomi “certo”. A distanza di 1 mese ancora non è arrivato nessun rimborso e ogni volta che chiedo informazioni continuano a ripetere come un mantra che “il dipartimento ha avuto dei problemi”. All’ultima mail addirittura non hanno proprio risposto.In ogni caso posso dirvi che il prodotto potrebbe essere valido se solo non avesse un costo da strozzini. Il servizio base costa quasi 600 euro annui che per il momento sono scontati del 50%. Attenzione però perchè ora viene la vera truffa. Con questo importo potrete solo visualizzare i vostri lavori, ma non scaricarli e non usarli. Se volete scaricarli allora dovrete comprare dei crediti e quelli costano davvero parecchio. Ogni singolo download implica l’utilizzo di un credito e se per puro caso siete indecisi tra 3 o 4 versioni dell’immagine e le volete testare su un device allora consumerete il corrispettivo in crediti. Considerate che i pacchetti arrivano tranquillamente a 1000 euro per una manciata di crediti.In poche parole: carina l’idea, potrebbe essere una svolta per chi si occupa di ad, ma è impostato come una truffa, è troppo costoso e il servizio clienti è decisamente sotto la media di quanto siamo abituati in occidente. Per me può anche chiudere come azienda, tanto ne arriveranno sicuramente altre più oneste o con un management più intelligente.

    Lascia un commento